Viaggio della Memoria | San Domino

L’isola di San Domino fu luogo di confino per le persone omosessuali durante il confino fascista.

Pur senza aver commesso alcun reato 300 persone furono mandate al confino con l’accusa di omosessualità.

Isolate in casermoni privi di energia elettrica, acqua potabile e rete fognaria. Isolati e allontanati, tenuti distanti anche dagli altri confinati. Chiusi ogni sera a chiave nei casermoni, con le guardie che andavano addirittura a dormire in un’altra isola.

Quale era la colpa. Quale era il prezzo da pagare, era la domanda che i confinati si facevamo ogni giorno.

E quando nel giugno del 1940 furono rinviati a casa per esigenze di riorganizzazione del confino, molti di loro piangevano consapevoli di un destino futuro che li avrebbe distrutti nel rientro alla vita sociale, di ritorno in una società chiusa e non accogliente dove ormai non avrebbero trovato il proprio spazio.

È importante ricordare come intento del Viaggio della Memoria del 7 aprile per restituire dignità storica a questa pagina dimenticata della nostra storia.

In occasione dell’evento conclusivo del progetto Molise LGBT saremo a San Domino il 7 aprile

Molise LGBT – Centro contro le Discriminazioni è il servizio contro le discriminazioni verso le persone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisex e Trans) del Comune di Campobasso, con il supporto di Arcigay Molise e Cooperativa Il Geco.

Il Centro è assegnatario del Fondo UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni dei “Progetti per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere”.

Per contattare il centro 3347073204 | centrolgbt@molise.arcigay.it